|
|
Mostre a Trento nell'autunno 2023
Tutte le mostre in corso a Trento nell'autunno 2023: arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo e l'acquisto dei biglietti e le sedi espositive.
|
|
Vieni a Trento? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra numerose esperienze a Trento e dintorni: biglietti per musei, tour gastronomici e privati, escursioni di rafting.
|
|
Il Mart presenta, per la prima volta tutte insieme, 400 opere provenienti dalla collezione privata di Gian Enzo Sperone. Una raccolta unica che affianca i grandi maestri del Novecento, come Giacomo Balla, Pablo Picasso, Lucio Fontana, Andy Warhol, a capolavori dell’arte antica, dall’archeologia romana ai fondi oro del XIV secolo, passando per i lavori di Iacopino del Conte, Sofonisba Anguissola, Bernardo Strozzi, Anton Raphael Mengs, Francesco Hayez.
Orari:
da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00
alle 21.00. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 15 €,
ridotto 10 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi
di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati
con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card.
Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora
prima della chiusura).
Gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità.
Info: tel. +39.0464.438887;
800397760
E-mail: info@mart.trento.it
Sito web: Mart |
|
Il Muse ospiterà fino a giugno 2022 la mostra "Città a misura d’ape. Alla ricerca di possibili equilibri": 24 pannelli con foto, approfondimenti e contenuti multimediali raccontano l'affascinante universo di api sociali e solitarie, ispirando buone pratiche per rendere le nostre città più accoglienti per i piccoli insetti.ccontato come somma di materia e luce e dei suoi effetti sulle singole personalità.
Orari:
da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00. Sabato, domenica
e festivi dalle 10.00 alle 19.00. A Natale e Capodanno il museo è
chiuso.
Biglietti: intero € 7, ridotto €
5; gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità.
Telefono:
+39.0461.270319
E-mail: museinfo@muse.it
Sito
web: Museo delle
Scienze |
|
Al Castello del Buonconsiglio apre una mostra sulla decorazione della biblioteca del principe vescovo Bernardo Cles nel Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio di Trento da parte di Dosso Dossi e il fratello Battista.
Orari:
tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi e il 25 dicembre. Chiuso il lunedì.
Biglietti:
intero € 10, ridotto € 8.
Telefono: +39.0461.233770
E-mail: info@buonconsiglio.it
Sito web: Castello del Buonconsiglio |
|
La mostra in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana.
Un racconto che illumina le origini, gli sviluppi e l’evoluzione (militare, civile e sportiva) dei velivoli prodotti dall’ing. Gianni Caproni tra Grande Guerra e primo dopoguerra.
Orari: da martedì
a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso lunedì, Natale e Capodanno.
Telefono: +39.0461.944888.
E-mail: caproni@mtsn.tn.it
Sito web: Museo dell'Aeronautica
Gianni Caproni |
|
Al Mart Il dialogo tra classico e contemporaneo prosegue con la monumentale opera di Andrea Ravo Mattoni: un gigantesco San Sebastiano di Antonello da Messina accoglie i visitatori nel giro scale del museo.
Orari:
da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00
alle 21.00. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 11 €,
ridotto 9 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi
di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati
con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card.
Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora
prima della chiusura).
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.
Info: tel. +39.0464.438887;
800 397760
E-mail: info@mart.trento.it
Sito web: Mart |
|
Tesori aeronautici - Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni
- Via Lidorno, 3 - Trento Mostra permanente
Mostra permanente sui tesori nascosti da tempo nella collezione del Museo
dell'Aeronautica in due nuove sezione del museo: una espone frammenti di
due caccia italiani della Seconda guerra mondiale; un'altra una selezione
di opere d’arte risalenti dagli anni Dieci alla Seconda Guerra Mondiale.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle
13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso lunedì non festivi, Natale
e Capodanno. Biglietti: intero € 4,50, ridotto
€ 3,00. Famiglie: 2 genitori con figli di età max 14 anni €
9, 1 genitore con figli di età max 14 anni € 4,50. Telefono:
+39.0461.944888, fax +39.0461.944900 E-mail: caproni@mtsn.tn.it
Sito web: Museo dell'Aeronautica
Gianni Caproni |
|
|