|
|
Mostre a Trento
Tutte le mostre in corso a Trento: arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia. |
|
Vieni a Trento? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra numerose esperienze a Trento e dintorni: biglietti per musei, tour gastronomici e privati, escursioni di rafting.
|
|
Il Mart dedica una preziosa mostra a uno tra i maggiori artisti americani viventi: Alex Katz. Quella del novantaquattrenne Katz è una carriera mondiale, con oltre 250 personali e 500 collettive in settant’anni di attività espositiva. In mostra opere di grandi e. grandissime dimensioni, realizzate in quella che può essere definita la stagione della maturità
Orari:
da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00
alle 21.00. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 11 €,
ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi
di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati
con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card.
Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora
prima della chiusura).
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.
Info: tel. +39.0464.438887;
800 397760
E-mail: info@mart.trento.it
Sito web: Mart |
|
Il Mart dedica una preziosa mostra all’artista, filosofo e pittore Julius Evola, che partecipò attivamente all’Avanguardia italiana. Dopo un lungo periodo di oblio vanno in mostra una selezione di opere realizzate tra il 1915 e il 1921 e tra il 1965 e il 1970.
Orari:
da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00
alle 21.00. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 11 €,
ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi
di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati
con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card.
Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora
prima della chiusura).
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.
Info: tel. +39.0464.438887;
800 397760
E-mail: info@mart.trento.it
Sito web: Mart |
|
Il Mart a vent’anni dalla sua inaugurazione apre una grande mostra dedicata a Fortunato Depero ed esplora l'attualità delle sue sperimentazioni e le influenze delle sue ricerche negli ambiti dell'arte, della moda, del design con particolare attenzione agli anni Ottanta e Novanta.
Orari:
da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00
alle 21.00. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 11 €,
ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi
di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati
con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card.
Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora
prima della chiusura).
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.
Info: tel. +39.0464.438887;
800 397760
E-mail: info@mart.trento.it
Sito web: Mart |
|
La Galleria Civica di Trento ospita 9 artisti di cui 8 hanno realizzato una camera picta site specific mentre l'ultimo interagisce direttamente con il Ciclo dei Mesi del Castello del Buonconsiglio.
Orari: da martedi a domenica
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Lunedi chiuso.
Biglietti:
intero: 2 €.
Gratuito: Mart Membership, bambini fino a 14 anni.
Info:
tel. +39.0461.985511
E-mail: civica@mart.tn.it
Sito web: Mart |
|
Il Mart in occasione della grande mostra Depero new Depero la Casa d’Arte Futurista Depero ospita una mostra nel solco della tradizione con opere storiche provenienti da collezioni pubbliche e private. Al centro la figura del "Mago" e la sua idea della "Casa d’arte".
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Biglietti: intero € 7; ridotto € 4; gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità.
Info: tel. +39.0464.438887; 800 397760
E-mail: info@mart.trento.it
Sito web: Mart |
|
Il Mart presenta - da un’idea di Vittorio Sgarbi e a cura di Beatrice Avanzi e Roberta D’Adda e in collaborazione con Fondazione Brescia Musei - una mostra dedicata all’artista lombardo Romolo Romani il cui lavoro è stato negli ultimi anni oggetto di rinnovati studi e ricerche. A cavallo tra i due secoli.
Orari:
da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00
alle 21.00. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 11 €,
ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi
di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati
con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card.
Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora
prima della chiusura).
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.
Info: tel. +39.0464.438887;
800 397760
E-mail: info@mart.trento.it
Sito web: Mart |
|
Una mostra finalmente su una pittrice poco nota che però ebbe in vita riconoscimenti e successo; fino all'autunno 2022 al Castello del Buonconsiglio in esposizione opere Fede Galizia, pittrice di origine trentina, e non solo.
Orari:
dalle 9.30 alle 17.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti:
ingresso libero.
Telefono: +39.0461.233770; fax +39.0461.239497
E-mail: info@buonconsiglio.it
Sito web: Castello del Buonconsiglio |
|
Una grande mostra in prima mondiale all’antico Castello di Caldes; saranno esposte circa 80 immagini, molte delle quali mai prima esposte al pubblico, della mitica agenzia Magnum.
Orari:
dalle 9.30 alle 17.00. Chiuso il lunedì.
Telefono: +39.0461.497160 |
|
La mostra espone otto motociclette Capriolo d’epoca: esemplari originali (o restaurati come gli originali), di cilindrata diversa e caratteristiche costruttive differenti che racchiudono in sé la storia di questa moto prodotta in Trentino.
Orari: da martedì
a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso lunedì, Natale e Capodanno.
Telefono: +39.0461.944888,
fax +39.0461.944900
E-mail: caproni@mtsn.tn.it
Sito web: Museo dell'Aeronautica
Gianni Caproni |
|
Ferro, fuoco, sangue! Vivere la Grande Guerra - Museo Le Gallerie, Piedicastello, Trento
Mostra in corso
dal 10 maggio 2018 al 30 giugno 2019
Una mostra fa rivivere l'orrore e la paura della Grande Guerra attraverso le fotografie di Giuliano Francesconi che ritraggono oggetti rinvenuti sulle montagne vicentine, un vero repertorio di morte e sangue che colleziona maschere antigas, tubi esplosi dalla nitroglicerina, pinze per tagliare i reticolati, occhialini contro il riverbero della neve, vecchi scarponi, baionette, elmetti deformati.
Orari: da martedì a domenica dalle 9 alle 18.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.0461.230482; fax +39.0461.1860127
E-mail: info@museostorico.it
Sito web: Museo
Storico
|
|
GENOMA UMANO. Quello che ci rende unici - MuSe, Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento
Mostra
in corso dal 24 febbraio 2018 al 9 giugno 2019
Il Muse ospiterà fino a giugno 2019 una grande mostra che metterà al centro della discussione il genoma umano e cercherà di rispondere a domande fondamentali sulla vita biologica degli esseri umani.
Orari:
da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00. Sabato, domenica
e festivi dalle 10.00 alle 19.00. A Natale e Capodanno il museo è
chiuso.
Biglietti: intero € 10, ridotto €
8; famiglie: due genitori con bambini (massimo 14 anni) € 20, un genitore
con bambini (massimo 14 anni) € 10.
Telefono:
+39.0461.270311
E-mail: museinfo@muse.it
Sito
web: Museo delle
Scienze |
|
Tesori aeronautici - Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni
- Via Lidorno, 3 - Trento Mostra permanente
Mostra permanente sui tesori nascosti da tempo nella collezione del Museo
dell'Aeronautica in due nuove sezione del museo: una espone frammenti di
due caccia italiani della Seconda guerra mondiale; un'altra una selezione
di opere d’arte risalenti dagli anni Dieci alla Seconda Guerra Mondiale.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle
13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso lunedì non festivi, Natale
e Capodanno. Biglietti: intero € 4,50, ridotto
€ 3,00. Famiglie: 2 genitori con figli di età max 14 anni €
9, 1 genitore con figli di età max 14 anni € 4,50. Telefono:
+39.0461.944888, fax +39.0461.944900 E-mail: caproni@mtsn.tn.it
Sito web: Museo dell'Aeronautica
Gianni Caproni |
|
|